OPENARTS > ACCESSIBILITÀ
ACCESSIBILITÀ
Un diritto.
Una responsabilità.
Un’opportunità.
La cultura non è completa se non è accessibile.
Per milioni di persone – con disabilità sensoriali, temporanee
o legate all’età – partecipare a eventi, spettacoli o mostre
può essere difficile, se non impossibile.
Rendere la cultura accessibile significa garantire il diritto alla partecipazione, costruire comunità più inclusive
e valorizzare ogni persona.
vive a un certo punto nella sua vita una forma di disabilità sensoriale.
Perché l’accessibilità culturale è importante
Un pubblico in crescita
Cosa significa accessibilità in ambito culturale?
OpenArts lavora per integrare questi strumenti sin dalle fasi progettuali degli eventi, offrendo linee guida, consulenza e criteri per valutare e migliorare l’accessibilità delle esperienze culturali.
sottotitoli per le persone sorde e ipoacusiche
interpretazione in lingua dei segni (LIS)
audiointroduzione ascoltabile prima dell’evento
l’audiodescrizione per le persone cieche e ipovedenti
Materiali digitali compatibili con screen reader
Segnaletica chiara, percorsi accessibili, informazioni fruibili da tutti